Disegnare un capolettera: “La lettera decorata o miniata”
Con i ragazzi della classe seconda stiamo studiando l’arte del periodo mediavale, nel quale fioriscono i monasteri. In ogni monastero era presente la biblioteca, con […]
Con i ragazzi della classe seconda stiamo studiando l’arte del periodo mediavale, nel quale fioriscono i monasteri. In ogni monastero era presente la biblioteca, con […]
Il nuovo anno scolastico è iniziato. Con i ragazzi delle classi prime, seconde e terze, abbiamo già iniziato con alcuni esercizi di disegno. Quest’anno verrà […]
Esercizio di disegno per la classe prima, che mette a frutto le conoscenze sulla distinzione fra colori caldi e colori freddi. Nello stesso tempo ci […]
Esercizio: disegnare i volumi, dopo avere osservato con attenzione la direzione la luce, è un buon esercizio di Arte e Immagine per la classe seconda […]
Proviamo ad immaginare un mondo fatto di linee. Questo è l’esercizio proposto ai ragazzi della classe prima media. Con l’uso della linea colorata si possono […]
Pubblichiamo i primi lavori eseguiti dalle terze. Si tratta dell’esercizio dal titolo “Spirito del Romanticismo” . Il disegno si realizza con uno sfondo di due […]
Con i ragazzi della classe prima abbiamo iniziato un nuovo esercizio di disegno che ha come soggetto la figura umana in movimento. Dopo aver costruito […]
Un compito autentico: dopo avere introdotto lo studio della storia dell’arte del ‘600, che ha portato all’evoluzione settecentesca del teatro moderno, con le relative illusioni […]
Il progetto delle classi seconde “Tekno Kronos, invenzioni dell’uomo nel tempo” è stato portato a termine con successo. Tantissimi bei disegni sulle invenzioni più importanti […]
Con la classe terza impariamo a “schedare” un’opera d’arte. La scheda di lettura ed analisi serve quindi a comprendere meglio l’opera d’arte che abbiamo di […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes