Esercizio con tutorial video di un esercizio per laboratorio a gruppi per la realizzazione di un mosaico realizzato con l’uso di timbri e stampini autoprodotti con materiale di riciclo (tappo di sughero, vecchie gomme ecc.)
ARTICOLO IN COSTRUZIONE Il primo esercizio di disegno, in coerenza con un argomento di Storia dell’Arte trattato in classe che ha preso in considerazione la […]
Le prime testimonianze dell’arte risalgono a circa 30.000 anni fa. Le pareti delle grotte venivano usate dall’uomo della preistoria per rappresentare animale da cacciare in una sorta di rituale magico propiziatorio.
Effetti del Buon Governo in città e in campagna Effetti del Buon Governo in campagna, 1338-1339, Sala della Pace, Palazzo Pubblico, Siena Si tratta di […]
Il concetto di arte è complesso. Nel corso della storia gli studiosi e gli storici dell’arte hanno cercato di darne una definizione, che tuttavia non può dirsi definitiva ed univoca, dato che varia nel tempo ed è influenzata da fattori culturali, sociali ecc. Una cosa si può dire con certezza: L’ARTE E’ UNA TESTIMONIANZA IMPORTANTE DELLA CIVILTA’ CHE L’HA PRODOTTA.
Un sito per l’Educazione Artistica “Arte e Immagine” nella scuola secondaria di I grado, è la nuova denominazione che il Miur ha assegnato alla vecchia […]
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.