Educazione Artistica .COM

Educazione Artistica .COM

Arte e immagine scuola media

  • Home
  • AVVISI
  • RISORSE as 2017-2019
  • DIDATTICA
  • LABORATORIO
  • STORIA DELL’ARTE
  • GENERALE
  • REGISTRATI

DIDATTICA

Attività didattiche svolte nell’anno scolastico

Disegnare un capolettera: “La lettera decorata o miniata”

29 Settembre 2020 prof.Sandro 0

Con i ragazzi della classe seconda stiamo studiando l’arte del periodo mediavale, nel quale fioriscono i monasteri. In ogni monastero era presente la biblioteca, con […]

Il salto del Toro. Arte Cretese. Disegno con Colori Caldi e Freddi.

26 Dicembre 2019 prof.Sandro 0

Esercizio di disegno per la classe prima, che mette a frutto le conoscenze sulla distinzione fra colori caldi e colori freddi. Nello stesso tempo ci […]

Bottiglie e Rotoli in chiaroscuro: disegnare i volumi – classe seconda

14 Novembre 2019 prof.Sandro 0

Esercizio: disegnare i volumi, dopo avere osservato con attenzione la direzione la luce, è un buon esercizio di Arte e Immagine per la classe seconda […]

La linea “creativa” – Paesaggi di linee

31 Ottobre 2019 prof.Sandro 0

Proviamo ad immaginare un mondo fatto di linee. Questo è l’esercizio proposto ai ragazzi della classe prima media. Con l’uso della linea colorata si possono […]

I primi lavori delle terze: “Spirito del Romanticismo”

7 Ottobre 2019 prof.Sandro 0

Pubblichiamo i primi lavori eseguiti dalle terze. Si tratta dell’esercizio dal titolo “Spirito del Romanticismo” . Il disegno si realizza con uno sfondo di due […]

La figura umana disegnata con il manichino

8 Settembre 2019 prof.Sandro 0

Con i ragazzi della classe prima abbiamo iniziato un nuovo esercizio di disegno che ha come soggetto la figura umana in movimento. Dopo aver costruito […]

Scenografia teatrale con elementi prospettici – (modello in miniatura)

6 Settembre 2019 prof.Sandro 0

Un compito autentico: dopo avere introdotto lo studio della storia dell’arte del ‘600, che ha portato all’evoluzione settecentesca del teatro moderno, con le relative illusioni […]

Progetto “Tekno Kronos” in esposizione anche a Settembre

26 Luglio 2019 prof.Sandro 0

Il progetto delle classi seconde “Tekno Kronos, invenzioni dell’uomo nel tempo” è stato portato a termine con successo. Tantissimi bei disegni sulle invenzioni più importanti […]

Scheda di lettura ed analisi di un’opera d’arte. (elaborazione del prof. Carlo Simonato).

13 Maggio 2019 prof.Sandro 0

Con la classe terza impariamo a “schedare” un’opera d’arte. La scheda di lettura ed analisi serve quindi a comprendere meglio l’opera d’arte che abbiamo di […]

Una composizione “metafisica” come lavoro finale

10 Aprile 2019 prof.Sandro 0

Il lavoro finale proposto quest’anno, da presentare agli esami di terza media, si ispira allo stile di Giorgio De Chirico, il fondatore della “pittura metafisica” […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 5 »
EducazioneArtistica.com il sito di Arte e Immagine per la scuola media

Accedi

Accesso
Registrazione

Cerca nel sito

Elenco Forum

  • ARCHIVIO FORUM A.S. 2017-2019
  • AVVISI
  • RISORSE as 2017-2019
  • RISORSE ARTE 2021-2022

MESSAGGI RECENTI FORUM

  • Per classe 1^- esercizio texture -riferimenti e link
  • Esempio per classi terze, Paesaggio con tecnica impressionista partendo da una foto
  • Link interessante per classe III – su “Vasi natura morta con sfondo graduato”
  • VASI GRECI
  • Delfini CRETESI colori caldi/freddi classe 1 C

Cerca con Google

Categorie

Policy Sito

Cookie Policy e Privacy

Cerca

Siti Amici

  • Login
  • Register
  • portale Argo
  • ICS BORGO VENETO
Topic recenti
  • Per classe 1^- esercizio texture -riferimenti e link
  • Esempio per classi terze, Paesaggio con tecnica impressionista partendo da una foto
  • Link interessante per classe III – su “Vasi natura morta con sfondo graduato”
  • VASI GRECI
  • Delfini CRETESI colori caldi/freddi classe 1 C
  • Esercizio: Albero Realistico — classe terza
  • Nuovo forum per materiale di supporto per Arte e Immagine
Articoli recenti
  • ARTE CRETESE colori caldi e freddi
  • Disegnare come l’uomo preistorico: graffito e pittura rupestre
  • Un segnaposto artistico: buon anno scolastico 2022-23!
  • Una Gioconda “alternativa”
  • TORRI 3D – Come disegnare il volume
  • Mosaico con tre tecniche.
  • Una cartolina dall’Antica Roma!
ultimi post
  • ARTE CRETESE colori caldi e freddi

    13 Dicembre 2022 0
  • Disegnare come l’uomo preistorico: graffito e pittura rupestre

    18 Settembre 2022 0
  • Un segnaposto artistico: buon anno scolastico 2022-23!

    11 Settembre 2022 0

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes